Contesto territoriale
Vico Equense è una cittadina situata al centro della Penisola Sorrentina, in una posizione geografica particolarmente felice: si apre sul Golfo di Napoli ed è vicina a località ricche di bellezze naturali ed artistiche come Pompei, Sorrento, Positano, Capri.
Si estende su un territorio caratterizzato dalla molteplicità e dalla varietà dei paesaggi:
Monte Faito con estesi boschi, selve cedue, ricca vegetazione di piante secolari e flora del sottobosco;
Zone collinari con insediamenti umani (13 frazioni e borgate) che conservano tradizioni e folklore (prodotti locali agricoli e artigianali, Sagre, ecc…)
Mare e coste (presenza di flora e fauna marina di notevole interesse, spiagge ed insenature nella costa alta particolarmente attraenti).
Non manca, inoltre, un patrimonio artisticostorico-culturale rilevante:
- Reperti archeologici preromani
- Castello medioevale
- Campanili, chiese di varie epoche disseminate per tutto il territorio
- Portali Catalani nelle costruzioni del centro storico, ecc…
- Elementi architettonici ed opere d’arte, testimonianze della sua storia.
In tale contesto la Scuola viene riconosciuta come punto di riferimento culturale e il 1° Circolo didattico, in rete con altre scuole, opera come centro di formazione e di ricerca, in accordo con enti e istituzioni del territorio.
Il paese ha dato i natali ad illustri personaggi, quali: Gaetano Filangieri, Giovan Battista della Porta, Giovan Battista Vico, Mons. Michele Natale, Antonio Asturi, Michele Attanasio, Giuseppe Grieco.
N.B. Altre informazioni sono riportate nel P.T.O.F della scuola.