• Stampa pagina
  • Area riservata
  • Versione alto contrasto
  • Versione standard
Scuola

Istituto Comprensivo Costiero Vico Equense

Dirigente: Dott.ssa Debora Adrianopoli Via Largo dei Tigli Vico Equense
Cod.Fisc.90087920634-Cod.Mecc.NAIC8GG002-email:NAIC8GG002@istruzione.it -posta certificata:NAIC8GG002@pec.istruzione.it tel. 081/8019612

Informazioni Scuola Primaria e Secondaria

Visualizza i documenti allegati

 
 
ADEMPIMENTI DEI GENITORI PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE ON LINE
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line Si registrano sul sito www.istruzione.it/iscrizionionline/ inserendo i propri dati, seguendo le indicazioni presenti oppure utilizzando le credenziali relative all’identità digitale (SPID). La funzione di registrazione è attiva a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021 
- compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore
8:00 del 4 gennaio 2022;
− inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 28 gennaio 2022;
− tra il 31 maggio e il 30 giugno 2022, coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività secondo lle modalità previste di seguito riportate:
- La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line.
- La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica per studenti della scuola secondaria di secondo grado è esercitata dagli stessi all’atto dell’iscrizione da parte dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale nella compilazione del modello on line ovvero, per le iscrizioni che non siano presentate on line (ad esempio per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia), attraverso la compilazione del modello nazionale di cui alla scheda B allegata alla presente Nota.
- La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.
- La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2022 con le medesime credenziali di accesso.
- Gli interessati potranno esprimere una delle seguenti opzioni, tutte afferenti al diritto di scelta delle famiglie: 
attività didattiche e formative;
attività di studio e/o di ricerca individuale con assistenza di personale docente;
libera attività di studio e/o di ricerca individuale senza assistenza di personale docente (per studenti delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado);
non frequenza della scuola nelle ore di insegnamento della religione cattolica.
Resta inteso che le attività didattiche e formative proposte dalle scuole potrebbero subire delle modifiche sulla base degli aggiornamenti al Piano Triennale dell’Offerta Formativa.
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono comunque seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una specifica funzione web.
L’accoglimento della domanda sarà comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”.
Atteso che il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater2 del codice civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al d.P.R. 445/2000, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”.
Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato d.P.R.
 
SCUOLA PRIMARIA
Le iscrizioni alle classi prime della Scuola primaria secondo quanto previsto dalla citata circolare, avverranno esclusivamente in modalità on line dalle ore 8.00 del 04 gennaio 2022 alle ore 20.00 del 25 gennaio 2022.
Alla Scuola Primaria devono essere iscritti, esclusivamente in modalità on line, i bambini e le bambine che compiranno i sei anni entro il 31.12.2022. Possono altresì essere iscritti anticipatamente i/le bambini/e che compiano 6 anni entro il 30 aprile 2023. A tale ultimo riguardo, per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la patria potestà si avvarranno delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai propri figli.
Per quest’ultimi, l’ammissione alla frequenza potrà essere disposta in presenza di disponibilità di posti, previo esaurimento delle eventuali liste di attesa e secondo i criteri di precedenza stabiliti dal Consiglio d’Istituto.
Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione dei bambini che compiono sei anni successivamente al 30 aprile 2023.
In considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal consiglio di istituto), le famiglie, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.
Sarà cura del sistema di iscrizioni on line provvedere a comunicare alla famiglia di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso l’istituto scolastico indicato in subordine. Si fa presente che l’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.
N.B. Le domande di iscrizione saranno accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili.
Insieme al modulo di iscrizione potrà essere consegnato anche il bollettino del versamento del contributo volontario” ampliamento offerta formativa” per l’a.s. 2022-23.
Alunni con disabilità
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. corredata di diagnosi funzionale.
Sulla base di tale certificazione e del profilo dinamico-funzionale, la scuola procede alla richiesta di personale docente di sostegno e di eventuali assistenti educativi a carico dell’Ente locale, nonché alla successiva stesura del piano educativo individualizzato in stretta relazione con la famiglia e gli specialisti dell’A.S.L.
Alunni con Disturbi Specifici d’Apprendimento
Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni.
 
SCUOLA SECONDARIA I GRADO
Le domande di iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di I e II grado si effettuano esclusivamente on line dalle ore 8.00 del 04 gennaio 2022 alle ore 20,00 del 25 gennaio 2022.
Anche con riferimento agli istituti comprensivi, non sono previste iscrizioni d’ufficio e deve essere utilizzata la procedura di iscrizione on line.
In considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal consiglio di istituto), le famiglie, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.
Sarà cura del sistema di iscrizioni on line provvedere a comunicare alla famiglia di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso l’istituto scolastico indicato in subordine. Si fa presente che
l’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.
Gli alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo hanno la priorità rispetto agli alunni provenienti da altri istituti.
Per l’iscrizione alle prime classi ad indirizzo musicale i genitori barreranno l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line. Il nostro Istituto organizzerà la prova attitudinale in tempi utili per consentire ai genitori nel caso di mancato superamento della prova di presentare una nuova istanza di iscrizione.
L’accoglimento delle opzioni di tempo prolungato e indirizzo musicale è subordinato alla esistenza delle risorse di organico.
 
ISCRIZIONI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Le domande di iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado degli studenti che abbiano conseguito o prevedano di conseguire il titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione prima dell’inizio delle lezioni dell’a.s. 2022/2023 sono effettuate attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 04 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2022. I genitori possono effettuare l’iscrizione a uno degli indirizzi di studio previsti dagli ordinamenti dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali, di cui rispettivamente ai decreti del Presidente della repubblica n. 89 del 2010, n. 88 del 2010 e n. 87 del 2010 e successive integrazioni, riportati agli allegati nn. 1, 2, 3 alla presente circolare.
A tale riguardo, assume una rilevanza peculiare il “consiglio orientativo” espresso dal Consiglio di classe per tutti gli alunni della terza classe di scuola secondaria di primo grado, inteso ad orientare e supportare le scelte di prosecuzione dell’obbligo d’istruzione.
.
N.B. Le domande di iscrizione saranno accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili.
 
 

 

 


File scaricabili

Tipo Descrizione Azione
pdf Circolare iscrizioni

Percorso

Homepage  -  Iscrizioni  - Informazioni Scuola Primaria e Secondaria

L'Istituto



Scuola-Famiglia-Territorio



Didattica Viva



Albo Sindacale