Il modulo " Si fa sol …in armonia (percussioni)" è un corso di 50 ore. Il progetto si propone, attraverso lo sviluppo e il potenziamento dell’interesse, della motivazione e dell'orientamento musicale nei bambini e ragazzi, di facilitare la crescita armoniosa delle loro capacità cognitive, logiche, linguistiche, creative ed espressive. Anche i bambini con bisogni educativi speciali avranno così l’opportunità di recuperare l’immagine di sé e attivare i neuroni “specchio” fondamentali nella comunicazione non verbale per entrare in empatia con gli altri. Il modulo intende sviluppare : -una sensibilità musicale volta all'arricchimento del proprio bagaglio culturale -competenze tecniche e musicali relativamente a strumenti di percussione Inoltre:
I momenti di laboratorio saranno caratterizzati da varie tipologie di intervento:
Risultati attesi
|
TEMPISTICA DI REALIZZAZIONE
Il percorso è di 50 h si articolerà nel periodo febbraio 2019 – luglio 2019 per 1 incontro settimanale di 3 ore ciascuno |
SEDE DELLE ATTIVITÀ
plesso Scarlatti Via Largo dei Tigli Vico Equense |
DESTINATARI DELLE ATTIVITÀ
Le attività proposte mirano ad accompagnare l’alunno dalla scuola primaria alla scuola secondaria di 1° grado attraverso un percorso graduale di alfabetizzazione musicale. Destinatari alunni Scuola secondaria I° grado – 25 destinatari |
ATTREZZATURE/SUPPORTI TECNOLOGICI UTILIZZATE NELLE ATTIVITÀ
Aula musicale attrezzata con strumenti musicali, impianti di amplificazione e registrazione audio. |
RISORSE UMANE IMPIEGATE CON I RISPETTIVI RUOLI
Coordinatore di progetto: Dirigente scolastico Debora Adrianopoli - Responsabile amministrativo: D.S.G.A. Antonella Cioffi - Valutatore interno: Carmela Guida - Progettisti interni: Concetta Scaramellino- Elisabetta Riccardi - Tutor interno: Teresa Staiano - Esperto esterno: Marco Fazzari - 1 collaboratore scolastico - 1 assistente amministrativo - Partner: Consorzio Prodoos, associazione che si occupa di promozione della cultura musicale e del recupero delle radici musicali territoriali. L’Istituto scolastico e Prodoos opereranno in sinergia per la migliore organizzazione e gestione del modulo. La comunità locale e genitori degli alunni dell’Istituto Costiero di Vico Equense verranno coinvolti al termine delle azioni previste dal modulo con la realizzazione di un concerto conclusivo. |
STRUMENTI DI VALUTAZIONE
In tutte le fasi di attuazione, il progetto sarà sottoposto a verifica di processo attraverso un’attività di osservazione e di registrazione tramite la seguente strumentazione:
Lo scopo primario è quello di tenere sotto controllo l’attività formativa nel suo concreto svolgimento per modificare in tempo utile eventuali disfunzioni rispetto agli obiettivi individuati in fase progettuale. Gli elementi da monitorare in itinere (indicatori) sono:
Gli strumenti di valutazione finale del progetto sono:
|