Il progetto si propone come integrazione ed arricchimento dell’educazione alla musica curricolare, rientrando nel progetto complessivo di formazione della persona. Esso concorre, pertanto, alla più consapevole appropriazione del linguaggio musicale, fornendo all’alunno una buona conoscenza teorica e pratica.
Pertanto le finalità di tale progetto sono:
Questo modulo nasce come ampliamento di quello previsto nella prima annualità: “Si fa sol… in armonia”. Per questa quarta annualità sono stati previsti singoli moduli per ciascuno strumento e per le attività corali in modo da poter disporre di un esperto per ogni strumento e modulo e di un numero preciso di ore per lo studio di ogni strumento e per le attività corali
Nella realizzazione del modulo, l’Istituto IC COSTIERO, verrà supportato dal partner Associazione Amici della Musica “Santa Cecilia”, presente sul territorio di Vico Equense da cinque anni. L’Associazione opera attraverso le proprie attività sul territorio, promuovendo le attività musicali e culturali nel perseguimento delle rispettive attività istituzionali, alla ricerca costante di sinergie con gli enti pubblici e culturali, per la promozione in maniera coordinata ed efficace di pratiche virtuose di cittadinanza attiva e partecipata. Tra i fini statutari, è presente il perseguimento del benessere sociale e civile del territorio in cui opera l’associazione, attraverso la promozione anche di attività, eventi e campagne a carattere benefico. In particolare promuove attraverso le sue numerose iniziative, la diffusione della pratica musicale, sia strumentale che vocale, sia individuale che d’insieme, vista come formazione culturale ed educativa della persona, sia come strumento di socializzazione ed aggregazione tra gli allievi.
Il modulo intende educare alla vocalità, alla coralità, alla conoscenza del proprio “corpo sonoro” per interagire e creare performances uniche che educano al bello e al buono della vita. Inoltre, mira anche all’intrattenimento fruttuoso ed efficace di alunni con bisogni speciali di tipo sociale e culturale, ai quali la musica può insegnare un maggiore contenimento motorio ed una gestione più adeguata delle emozioni.
L’Esperienza del laboratorio corale, permetterà dunque di:
Le attività proposte mirano ad accompagnare l’alunno dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado, attraverso un percorso graduale di alfabetizzazione musicale.
Il laboratorio “Si fa sol cantando in armonia” mira alla realizzazione delle seguenti attività:
Risultati attesi:
Miglioramento della collaborazione tra scuole ed associazioni presenti sul territorio.