• Stampa pagina
  • Area riservata
  • Versione alto contrasto
  • Versione standard
Scuola

Istituto Comprensivo Costiero Vico Equense

Dirigente: Dott.ssa Debora Adrianopoli Via Largo dei Tigli Vico Equense
Cod.Fisc.90087920634-Cod.Mecc.NAIC8GG002-email:NAIC8GG002@istruzione.it -posta certificata:NAIC8GG002@pec.istruzione.it tel. 081/8019612

Progetto


Il progetto si propone, attraverso lo sviluppo e il potenziamento dell’interesse, della motivazione e dell'orientamento musicale nei bambini e ragazzi, di facilitare la crescita armoniosa delle loro capacità cognitive, logiche, linguistiche, creative ed espressive. Anche i bambini con bisogni educativi speciali avranno così l’opportunità di recuperare l’immagine di sé e attivare i neuroni “specchio” fondamentali nella comunicazione non verbale per entrare in empatia con gli altri.

Nella realizzazione del modulo, l’Istituto verrà supportato dal partner “Consorzio Prodoos”, associazione che si occupa di promozione della cultura musicale e del recupero delle radici musicali territoriali.

Il modulo intende sviluppare :

-una sensibilità musicale volta all'arricchimento del proprio bagaglio culturale

-competenze tecniche e musicali relativamente a strumenti di percussione

Inoltre:

  • offre all’utenza scolastica nuove opportunità educative e culturali per soddisfare la richiesta di alunni e famiglie di approfondire ed ampliare le conoscenze e competenze musicali.
  • favorisce l’inclusività di alunni esuberanti o demotivati attraverso la pratica  musicale
  • si inserisce quale esperienza formativa in un territorio che fa registrare una crescente richiesta di musica come fruizione e produzione in un contesto urbano con pochi poli di attrazione sociale e produzione culturale.

 I momenti di laboratorio saranno caratterizzati da varie tipologie di intervento:

  • Esercitazioni volte all’affinamento della lettura musicale;
  • Impostazione e sviluppo della tecnica strumentale;
  • Analisi dei brani presi in oggetto;
  • Esecuzione singola e d’insieme;
  • Promozione di attività di concerti, opere musicali e performance musicali a scuola con la partecipazione attiva dei ragazzi e la collaborazione di artisti, musicisti.
  • Creazione di gruppi di allievi interessati all’approfondimento di vari generi musicali, tradizionali e moderni, dove le percussioni giocano un ruolo predominante.             

Risultati attesi

  • incremento della inclusività di tutti gli alunni
  • scoperta e valorizzazione dei talenti
  • potenziamento della motivazione alle attività proposte e miglioramento del metodo di studio
  • consapevolezza delle proprie potenzialità e assunzione di responsabilità nei confronti dello studio
  • coinvolgimento del territorio attraverso la partecipazione agli eventi programmati
  • miglioramento della collaborazione tra più scuole e le agenzie formative del territorio



L'Istituto



Scuola-Famiglia-Territorio



Didattica Viva



Albo Sindacale