• Stampa pagina
  • Area riservata
  • Versione alto contrasto
  • Versione standard
Scuola

Istituto Comprensivo Costiero Vico Equense

Dirigente: Dott.ssa Debora Adrianopoli Via Largo dei Tigli Vico Equense
Cod.Fisc.90087920634-Cod.Mecc.NAIC8GG002-email:NAIC8GG002@istruzione.it -posta certificata:NAIC8GG002@pec.istruzione.it tel. 081/8019612

Autoanalisi

Visualizza i documenti allegati

L’Istituto applica un sistema costante di controllo e di autovalutazione.

Almeno una volta all’anno in sede di Riesame della Direzione, il Dirigente Scolastico, con il supporto del Responsabile del Sistema di Gestione della Qualità e delle Funzioni Strumentali, valuta la soddisfazione del Sistema, relativamente al servizio fornito, mediante l’analisi di dati provenienti da:

  • questionari di soddisfazione del servizio didattico e di altre iniziative di formazione
  • colloqui periodici dei docenti con alunni e genitori
  • comunicazioni dirette tra studenti, genitori, docenti, non docenti e  Dirigente Scolastico
  • eventuali reclami orali o scritti
  • eventuali richieste espresse dalle rappresentanze dei genitori
  • eventuali richieste espresse dal personale dell’Istituto.

Il controllo annuale della soddisfazione di studenti, genitori, personale docente, personale ATA e figure di riferimento del territorio riguardo al servizio formativo è operato tramite questionari di percezione.

I questionari permettono di rilevare il livello di soddisfazione di tutte le componenti scolastiche relativamente a:

  • didattica
  • attenzione ai bisogni degli alunni
  • organizzazione scolastica
  • rapporti interpersonali tra le parti (genitori, studenti, personale   docente, personale non docente, Dirigente Scolastico)
  • efficienza laboratori
  • efficacia della comunicazione

Sulla base dei risultati di cui sopra, vengono elaborati il POF ed il Piano di Miglioramento, vengono individuati gli obiettivi di miglioramento per ogni anno scolastico, così da venire incontro sempre più alle esigenze dell’utenza e migliorarne continuamente la soddisfazione.


In linea con la dimensione normativa, al fine di favorire e sostenere il coinvolgimento diretto di tutta la comunità scolastica nel processo autovalutativo, viene chiesto ai docenti, agli alunni, alle famiglie e al personale ATA di offrire il proprio attivo contributo, rispondendo ad un questionario di percezione on line, atto ad approfondire la riflessione sul senso e sulla qualità dell’azione della scuola in rapporto agli esiti attesi, nonché a costituire la valida premessa per l’individuazione delle azioni funzionali al superamento delle criticità e, quindi, per il raggiungimento dei traguardi di miglioramento.

GENITORI

SCUOLA DELL’INFANZIA: https://goo.gl/forms/f88anVw2HYyiH2R92

SCUOLA PRIMARIA: https://goo.gl/forms/nBqVvqiNPu8aGT8H3

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: https://goo.gl/forms/GVrsw5B3B3Bs8hZ12


 ALUNNI

SCUOLA DELL’INFANZIA: https://goo.gl/forms/PLcda8YNPhcAix8u2

SCUOLA PRIMARIA: https://goo.gl/forms/QwQJww7EZoSEuWio1

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: https://goo.gl/forms/QhtiL2M2rv71Ej9V2


DOCENTI

SCUOLA DELL’INFANZIA: https://goo.gl/forms/SmaGUCCatQtcazPu2

SCUOLA PRIMARIA: https://goo.gl/forms/4ByGVWrlGAiaxGu32

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: https://goo.gl/forms/bxZMssSaqWuVABOZ2


File scaricabili

Tipo Descrizione Azione
pdf REPORT FINALE AUTOANALISI 2012.pdf
pdf REPORT FINALE AUTOANALISI 2013.pdf

Percorso

Homepage  -  Valutazione e Autovalutazione  - Autoanalisi

L'Istituto



Scuola-Famiglia-Territorio



Didattica Viva



Albo Sindacale